Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2021

Gentrificazione

Cosa rimane dei vecchi quartieri? Tra suv e cellulari Sono morti insieme a ieri Stasera voglio stare solo e scrivo una canzone E forse da domani tornerò tra le persone (Gli Ultimi – È ora) Seduto al tavolino del bar si guarda attorno e pensa a come è cambiato il suo quartiere in così poco tempo. Nuovi palazzi, nuovi locali, nuova gente… è migliorato, dicono, a lui fa schifo. È tutto pulito, bello, lucido, perfetto e luminoso e senza anima.  Avevano iniziato cambiandogli il nome e dandogliene uno più adatto ai tempi moderni, Stadera o Baia del re come era conosciuto dai più anziani, faceva così vecchia Milano, meglio “Napa” un acronimo semplice, immediato e vuoto così adatto a questi nuovi tempi. Poco dopo erano arrivati i nuovi abitanti, rampolli dell’alta borghesia affascinati da quella periferia pittoresca e autentica e da lì a poco l’avevano trasformata a loro uso e consumo.  I vecchi bar erano stati comprati a poco e trasformati in nuovi locali apparentemente rustici, ma i...